Indice dei contenuti:
#1.La Gemma Culturale degli Emirati Arabi Uniti
Mentre Dubai brilla per i suoi grattacieli futuristici, Sharjah negli Emirati Arabi Uniti si distingue come un faro di tradizione e cultura millenaria.
Questa città, terza più grande degli UAE, ha guadagnato il prestigioso titolo di Capitale Culturale del mondo arabo.
Sharjah ti offre un tesoro di storia, arte e tradizioni, dove antichi souq si intrecciano con musei all'avanguardia e l'architettura islamica si fonde con installazioni contemporanee.
La città ti regala un'esperienza culturale autentica che va ben oltre le aspettative del turismo convenzionale.
In questa guida completa, scoprirai i luoghi più significativi, gli eventi imperdibili e le esperienze uniche che rendono Sharjah una destinazione straordinaria per gli amanti della cultura e delle tradizioni mediorientali.
Puoi dare un occhiata sul pacchetto di Tour Sharjah In Italiano
#2.Storia e Patrimonio Culturale di Sharjah
La storia di Sharjah affonda le sue radici in un passato millenario, con origini che risalgono al 3000 a.C.. Situata strategicamente lungo la costa del Golfo Persico.
Questa antica città ha attraversato secoli di storia ricca e variegata, plasmando la sua identità unica negli Emirati Arabi Uniti.
- Dalle origini all'età moderna
Nei suoi primi secoli, l'economia di Sharjah si basava principalmente sulla pesca delle perle e sul commercio marittimo.
Sotto il dominio dell'Impero persiano dei Sasanidi fino al 636 d.C., la città prosperò come importante centro commerciale.
Il territorio passò successivamente sotto il regno di Hormuz durante il periodo medievale, vivendo diverse fasi di influenza straniera, incluso un periodo di protettorato portoghese e successivamente britannico tra il XVIII e il XIX secolo.
- Il riconoscimento UNESCO come Capitale Culturale
Il vero punto di svolta nella storia moderna di Sharjah è arrivato con il suo riconoscimento come capitale culturale.
L'UNESCO ha conferito alla città diversi prestigiosi riconoscimenti:
- Capitale della cultura araba nel 1998
- Capitale della cultura islamica nel 2014
- Capitale mondiale del libro nel 2019
- L'influenza della dinastia Al Qasimi
La dinastia Al Qasimi, che governa Sharjah dal XVIII secolo, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l'identità culturale della città.
Sotto la guida dell'attuale sovrano, Sultan bin Muhammad Al-Qasimi, Sharjah ha vissuto una straordinaria trasformazione culturale.
La sua leadership ha portato alla creazione di numerose istituzioni culturali, tra cui l'Accademia della Lingua Araba, istituita nel 2016, che sta guidando importanti iniziative nel panorama culturale internazionale.
La città oggi rappresenta un esempio eccezionale di sviluppo urbano moderno che ha saputo preservare la sua eredità storica.
La sua posizione strategica, con l'antico porto e il vecchio aeroporto, l'ha resa storicamente la "porta degli Stati della Tregua", fungendo da punto di collegamento cruciale per il commercio e gli scambi culturali nella regione.
Scopri il Tour di Sharjah dal porto di Dubai
#3.I Tesori Museali della Città
Nel cuore degli Emirati Arabi Uniti, i musei di Sharjah ti offrono un viaggio straordinario attraverso secoli di storia e cultura islamica.
Con ben 17 musei sparsi per la città, puoi esplorare una delle più ricche concentrazioni di istituzioni culturali della regione.
- Il Museo della Civiltà Islamica: un viaggio nel tempo
Situato sulla Corniche di Sharjah, il Museo della Civiltà Islamica ti accoglie con la sua maestosa cupola dorata decorata con intricate rappresentazioni delle costellazioni.
Inaugurato nel 2008, questo gioiello architettonico custodisce oltre 5.000 manufatti che testimoniano la grandezza della civiltà islamica.
All'interno delle sue sette gallerie tematiche, puoi ammirare:
- Preziose opere calligrafiche e manoscritti
- Rare collezioni di ceramiche e monete antiche
- Strumenti scientifici che raccontano l'evoluzione tecnologica
- Vetri decorati e sculture di inestimabile valore
- Il Museo del Patrimonio di Sharjah
Inaugurato nel 2005, il Museo del Patrimonio ti offre un'immersione totale nella cultura emiratina.
Attraverso sei gallerie tematiche, puoi scoprire:
- L'evoluzione degli ambienti costieri e montani degli Emirati
- Le tradizioni marinare e agricole
- Un'affascinante raccolta di storie popolari e proverbi locali
- Gallerie d'arte contemporanea e spazi espositivi
Lo Sharjah Art Museum, aperto nel 1997, rappresenta il cuore pulsante dell'arte contemporanea dell'emirato.
Con il suo programma di mostre internazionali e una collezione permanente che include opere di artisti provenienti da tutto il mondo arabo, il museo è diventato un punto di riferimento per l'arte moderna del Medio Oriente.
La Sharjah Art Foundation, nata nel 2009, arricchisce ulteriormente il panorama artistico della città attraverso:
- Commissioni di opere site-specific ad artisti internazionali
- Eventi gratuiti aperti al pubblico
- Spazi espositivi ospitati in affascinanti edifici storici riconvertiti
Ti sorprende scoprire che molti di questi musei offrono ingresso gratuito, permettendoti di esplorare liberamente il ricco patrimonio culturale di Sharjah.
Gli orari di apertura sono generalmente dalle 8:00 alle 20:00 dal sabato al giovedì, con orari speciali il venerdì e durante il Ramadan.
Puoi Scoprire anche il pacchetto di Punti salienti di Dubai con il Future Museum
#4.Architettura e Monumenti Simbolo
L'architettura di Sharjah racconta una storia affascinante di tradizione e innovazione, dove ogni edificio è testimone di un ricco patrimonio culturale che continua a evolversi nel tempo.
- Le moschee storiche e moderne
La maestosa Moschea Al Noor domina il panorama cittadino con il suo stile ottomano distintivo.
Costruita nel 2005, questa meraviglia architettonica si distingue per i suoi due imponenti minareti e le suggestive cupole a cascata che circondano la cupola centrale.
Durante le ore serali, un sofisticato sistema di illuminazione trasforma la sua facciata bianca in uno spettacolo di luci mozzafiato.
La Sharjah Mosque, inaugurata nel 2019, rappresenta la più grande moschea dell'emirato con i suoi impressionanti 190.000 metri quadrati.
Il complesso si caratterizza per:
- Giardini e fontane che incorniciano l'edificio
- Una cupola centrale circondata da cupole minori
- Un porticato (Riwaq) che riflette l'architettura turca tradizionale
- I forti e le strutture difensive
Il Forte Al Hisn, costruito nel 1823, rappresenta il cuore storico di Sharjah.
Realizzato in roccia e corallo per volere dello sceicco Sheikh Sultan bin Saqr Al Qasimi.
Questa struttura ha servito diversi scopi nel corso della sua storia:
- Residenza della famiglia regnante negli anni '40
- Centro governativo
- Prigione in diversi periodi storici
Dopo un importante progetto di restauro negli anni '90, il forte è stato riaperto al pubblico nel 2015 come museo.
Oggi, il complesso a due livelli comprende tre torri storiche e numerose sale espositive che raccontano la storia dell'emirato.
- L'architettura contemporanea
Sotto la guida della sceicca Hoor Al Qasimi, Sharjah sta intraprendendo un approccio innovativo alla conservazione architettonica.
Invece di costruire nuovi edifici, la città si concentra sul recupero di strutture esistenti, trasformandole in centri culturali e spazi per l'arte.
Questo processo di riqualificazione include:
- Il recupero di edifici degli anni '70 e '80
- La trasformazione di spazi industriali in centri culturali
- L'integrazione di elementi moderni nel tessuto storico della città
La Rolla Square emerge come uno dei punti di riferimento più significativi della città, rappresentando perfettamente questa fusione tra patrimonio storico e modernità.
Il progetto di rivitalizzazione urbana ha creato uno spazio pubblico vibrante che onora il passato mentre abbraccia il futuro.
Scopri qui il pacchetto di Tour Sharjah In Italiano
#5.Vita Culturale e Eventi
La vivace scena culturale di Sharjah si manifesta attraverso un calendario ricco di eventi che trasformano l'emirato in un palcoscenico internazionale per le arti e la cultura.
- Festival e celebrazioni annuali
Durante l'anno, potrai immergerti in una serie di celebrazioni che danno vita alle tradizioni locali.
La Giornata dell'Unione degli Emirati Arabi Uniti rappresenta uno dei momenti più significativi, con 13 giorni di festeggiamenti che attraggono oltre 250.000 visitatori e offrono più di 200 spettacoli in 8 diverse location.
Questi eventi includono:
- Spettacoli di musica dal vivo
- Mostre d'arte popolare
- Laboratori interattivi
- Esposizioni sul patrimonio culturale
- Chioschi gastronomici tradizionali
- La scena artistica contemporanea
La Biennale di Sharjah si è evoluta da una rassegna locale nel 1993 a un evento d'arte contemporanea di rilevanza mondiale. L'edizione del 2023 ha presentato oltre 300 opere di 150 artisti provenienti da più di 70 Paesi.
La manifestazione si distingue per il suo approccio innovativo, utilizzando spazi espositivi distribuiti in cinque aree dell'emirato.
La Sharjah Art Foundation, fondata nel 2009, arricchisce ulteriormente il panorama artistico organizzando il March Meeting, un importante forum annuale che riunisce critici e artisti internazionali.
Attraverso le sue iniziative, la fondazione offre borse di studio e residenze per artisti, curatori e promotori culturali.
- Eventi culturali internazionali
La Sharjah International Book Fair si è affermata come uno degli appuntamenti letterari più importanti al mondo. L'edizione 2024 ha stabilito nuovi record, accogliendo 1,82 milioni di visitatori da oltre 200 paesi.
Con la partecipazione di 2.500 editori ed espositori da 112 Paesi, la fiera ha consolidato la sua posizione come principale evento mondiale per le transazioni sui diritti editoriali.
Il tuo calendario culturale a Sharjah può includere anche il Sharjah Light Festival, che illumina i monumenti iconici della città con spettacolari proiezioni artistiche, e gli Sharjah Heritage Days.
Questi festivali ti permettono di esplorare l'autentica cultura emiratina attraverso dimostrazioni di artigianato tradizionale e performance folkloristiche.
La programmazione culturale della città si arricchisce continuamente di nuove iniziative.
Nel 2024, puoi partecipare al Sharjah Events Festival, un evento che trasforma l'Al Majaz Amphitheatre in uno spazio di intrattenimento interattivo con performance teatrali e attività educative.
Explora l'Emirati Arabi Uniti di più dal pacchetto di Giornata ad Abu Dhabi da Dubai
#6.Esperienze Culturali Autentiche
Per scoprire l'anima autentica di Sharjah, devi immergerti nei suoi mercati tradizionali, esplorare l'artigianato locale e assaporare la sua ricca tradizione culinaria.
Ogni angolo della città racconta una storia millenaria attraverso esperienze culturali uniche.
- I mercati tradizionali e i souq
Il maestoso Blue Souk (Souk al-Markazi) domina il panorama commerciale di Sharjah con la sua impressionante struttura che si estende su 80.000 metri quadrati.
All'interno delle sue due ali, troverai circa 600 negozi che offrono:
- Gioielli in oro e pietre preziose
- Tappeti persiani, turchi e afghani
- Profumi tradizionali e incensi
- Artigianato locale e souvenir
- Tessuti e cosmetici tradizionali
Nel cuore della città vecchia, il Souq Al Arsah, considerato il più antico mercato degli Emirati, ti trasporta indietro nel tempo.
Questo mercato restaurato, riaperto nel 1995, offre un'esperienza di shopping autentica con i suoi negozietti che si affacciano su viottoli coperti da antiche travi in legno.
- L'artigianato locale
L'arte tradizionale di Sharjah si manifesta attraverso diverse forme artigianali distintive:
- Il Sefafah, l'arte della tessitura della foglia di palma da dattero, produce oggetti quotidiani che vanno dai cesti decorativi ai ventagli tradizionali.
- Il Talli, invece, rappresenta l'arte del ricamo femminile, dove fili d'oro e d'argento trasformano abiti ordinari in capolavori di eleganza.
Durante il festival Sharjah Heritage Days, puoi osservare gli artigiani al lavoro e partecipare a dimostrazioni dal vivo della tessitura Talli.
Un'esperienza unica è la possibilità di imparare la calligrafia araba nei vecchi souq, dove gli artigiani ti insegneranno a scrivere il tuo nome in caratteri arabi.
- La gastronomia emiratina
La cucina di Sharjah riflette la ricca tradizione culinaria degli Emirati, dove ogni piatto racconta una storia di influenze regionali.
Nei ristoranti locali, potrai assaporare specialità come:
- Hummus - Una cremosa salsa di ceci con tahina e olio d'oliva
- Manakish - Un pane piatto arricchito con formaggio o carne
- Shish kebab - Carni grigliate speziate servite su spiedini
- Umm ali - Un dolce cremoso, versione emiratina del pudding
La preparazione e il servizio del caffè arabo (Qahwa) rappresentano un rituale culturale fondamentale.
Servito nell'ibriq tradizionale, il caffè è il primo gesto di accoglienza nelle case emiratine e simboleggia l'ospitalità locale.
Scopri il pacchetto di Tour ad Abu Dhabi con Qasr Al Watan e Etihad Towers
#7.I tisori più famosi del Sharjah
Sharjah rappresenta un tesoro culturale unico negli Emirati Arabi Uniti, dove tradizione e modernità si fondono armoniosamente.
La città offre un'esperienza autentica attraverso i suoi 17 musei, l'architettura mozzafiato e gli eventi culturali di rilevanza mondiale.
Le strade della città vecchia, i souq tradizionali e la ricca scena gastronomica ti permettono di scoprire l'essenza vera della cultura emiratina.
Ogni angolo racconta una storia millenaria, dai maestosi minareti della Moschea Al Noor alle sale del Museo della Civiltà Islamica.
La tua visita a Sharjah sarà molto più di un semplice viaggio turistico. Diventerà un'immersione profonda in un patrimonio culturale che ha saputo preservare la sua autenticità pur abbracciando il futuro.
Che decidiate di visitare la città durante uno dei suoi rinomati festival o di esplorare tranquillamente i suoi tesori culturali, Sharjah vi regalerà un'esperienza indimenticabile nel cuore della tradizione araba.
Scopri questa città affascinante dal Tour di Sharjah dal porto di Dubai
Commenti dei Clienti
RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI
Oltre 799 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor! & feefo
Gestito a terra da: Star Iconic
Domande Frequenti
Per risparmiare, considerate di visitare durante il Ramadan per sconti su hotel e attrazioni. Utilizzate i trasporti pubblici con una Nol Card, prenotate attività in anticipo per tariffe migliori, e cercate ristoranti con "happy hour". Approfittate degli eventi gratuiti durante l'inverno e delle promozioni "buy-one-get-one" attraverso app come Groupon. Inoltre, il pranzo nei ristoranti di lusso è spesso più conveniente della cena.
Le attrazioni imperdibili includono la Dubai Marina Walk, una passeggiata panoramica di 7 km; le esperienze acquatiche come tour in yacht e sport acquatici; i ristoranti con vista sulla marina, in particolare quelli del Pier 7; lo shopping al Dubai Marina Mall; e l'emozionante XLine, la zipline urbana più lunga al mondo che sorvola la marina.
Dubai Marina è ben servita dai trasporti pubblici. Potete utilizzare la metro (stazioni DMCC o Sobha Realty), il tram che circola intorno alla marina, o gli autobus. I taxi e i servizi di ride-hailing sono disponibili 24/7. Per risparmiare sui trasporti, è consigliabile acquistare una Nol Card, che può essere utilizzata su tutti i mezzi pubblici.
Il periodo ottimale per visitare Dubai Marina va da novembre a inizio aprile. In questi mesi le temperature sono piacevoli, oscillando tra i 20°C e i 30°C, ideali per attività all'aperto, passeggiate lungo la marina e per godere degli spettacoli serali. Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio offrono le condizioni migliori per esplorare l'area con meno turisti.